La nascita dell'acqua termale
Attraversando le viscere della terra, le acque termali dell'isola d'Ischia raggiungono la superficie arricchite di proprietà e virtù curative che godono della certificazione del Ministero della Salute.
La falda acquifera a cui attingiamo per le nostre piscine e per tutti i trattamenti delle nostre terme, è alimentata da acqua ad altissima temperatura – 80°C, proprio per questo è definita ipertermale – che facciamo raffreddare in apposite vasche. Per caricarsi di proprietà benefiche e curative, l'acqua piovana e quella marina devono percorrere un lunghissimo cammino attraverso il tufo verde ischitano, l'argilla e rocce permeabili costituite da depositi vulcanici: grazie alla porosità di queste rocce le acque vengono filtrate e purificate durante il loro viaggio per poi arrestarsi quando trovano fasce di suolo impermeabili che creano le falde acquifere.
L'energia magmatica fa il resto riscaldandole e quando tornano in superficie eccole arricchite da questo viaggio che dura decenni. Questo lento percorso di arricchimento ci insegna che ogni processo di trasformazione ha dei tempi da rispettare, allo stesso modo il nostro benessere e la nostra salute richiedono attenzione, cura e una dedizione che non conosce fretta: il vostro soggiorno sull’isola d’Ischia sarà per voi un viaggio simile a quello percorso dalle acque termali, di purificazione e arricchimento, per tornare alla vostra vita con nuova energia e vitalità.
.jpg)